In Dettaglio
Nome Botanico: Capparis SpinosaSpecie: CapperoHELP
x

Identifica delle caratteristiche costanti presenti nell'ortaggio o nel fiore, come ad esempio l'aspetto o la tipologia, che permettono di raccogliere sotto una stessa famiglia esemplari tra loro simili.
Varietà: HELP
x

Sono le sottoclassi di esemplari che appartengono alla stessa specie.
Numero Semi per Grammo: 80HELP
x

A seconda delle dimensioni del seme varierà la sua quantità presente in un grammo di prodotto.
Come Coltivare
Epoca di Semina Protetta da: 4HELP
x

La semina protetta è quella che avviene in serra o comunque in un luogo protetto. I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative. N.B. Nel caso sia presente il valore 0 (zero) l'articolo può essere solo coltivato all'aperto.
Epoca di Semina Protetta a: 5HELP
x

La semina protetta è quella che avviene in serra o comunque in un luogo protetto. I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative. N.B. Nel caso sia presente il valore 0 (zero) l'articolo può essere solo coltivato all'aperto.
Epoca di Semina Diretta da: 0HELP
x

La semina diretta è quella che avviene all'aperto. I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative.Le date sono indicative. Nel caso sia presente il valore 0 (zero) l'articolo può essere solo coltivato in serra o in un luogo protetto.
Epoca di Semina Diretta a: 0HELP
x

La semina diretta è quella che avviene all'aperto. I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative.Le date sono indicative. Nel caso sia presente il valore 0 (zero) l'articolo può essere solo coltivato in serra o in un luogo protetto.
Distanza Interfila: 200HELP
x

La distanza tra una fila di semi e quella vicina è espressa in cm e varia in funzione delle dimensioni della pianta una volta adulta.
Distanza nella Fila: 200HELP
x

La distanza tra un seme e l'altro nella stessa fila di coltivazione è espressa in cm e varia in funzione delle dimensioni della pianta una volta adulta.
Epoca di Raccolta da: 5HELP
x

I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative.
Epoca di Raccolta a: 8HELP
x

I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative.

Perché non avere ortaggi e piante aromatiche di produzione propria? Coltivare l'orto permette di unire un hobby divertente e facile per tutta la famiglia alla sicurezza di un prodotto genuino, sano e conveniente. Dal 1896 produciamo e distribuiamo sementi per l'orto e il giardino che vi permetteranno di ottenere prodotti freschi e di alta qualità in poco tempo.

Il termine pianta aromatica indica piante contenenti sostanze di odore gradevole (aromi), ricche di oli essenziali. Generalmente vengono utilizzate in cucina come spezie per insaporire i cibi o prolungarne la conservabilità e per la preparazione di liquori o amari. In erboristeria sono utilizzate, fresche o più frequentemente essiccate, per la preparazione di infusi o bevande dissetanti, nelle industrie chimiche per l'estrazione delle essenze destinate alle industrie alimentari, cosmetiche e farmaceutiche. Tutte le confezioni delle nostre erbe aromatiche hanno le informazioni che permettono a questi prodotti di essere utilizzati in modo facile, divertente e con sicuro successo.

Il cappero è un piccolo arbusto ramificato le cui proprietà aromatiche sono contenute nei boccioli del fiore, comunemente chiamati capperi. Le foglie sono di colore verde scuro con forma ovale e fiori di colore bianco- rosa con sfumature violacee. Questa pianta cresce spontanea sulle rupi, nelle fessure delle rocce e nelle pietraie delle zone di mare, ma la possiamo trovare fino a circa 1000 metri di altezza. I capperi sono solitamente usati per aromatizzare le pietanze e si sposano bene con una grande varietà di cibi: in cucina, previa cottura, possiamo anche utilizzare le giovani foglie come insalata oppure i suoi frutti (chiamati "cucunci") che hanno un sapore più delicato.