Codice Prodotto


ZXS1007Busta Plus
ZXS1020Busta g 50
ZXS1060g 500


Orto-Aromi-Salvia


Salvia
Pianta perenne alta 45-50 cm con foglie di colore verde-cinereo dal caratteristico aroma. Il sapore amaro astringente e l'odore forte e piacevole si trasmettono facilmente alle carni cucinate, al pesce e a molti altri piatti di cucina. L'olio essenziale estratto dalle foglie ha molte utilizzazioni in medicina.


Codice prodotto

ZXS1007
Busta Plus
ZXS1020
Busta g 50
ZXS1060
g 500

In Dettaglio

Nome Botanico: Salvia officinalis
Specie: Salvia

HELP

x
Identifica delle caratteristiche costanti presenti nell'ortaggio o nel fiore, come ad esempio l'aspetto o la tipologia, che permettono di raccogliere sotto una stessa famiglia esemplari tra loro simili.
Varietà:

HELP

x
Sono le sottoclassi di esemplari che appartengono alla stessa specie.
Numero Semi per Grammo: 130

HELP

x
A seconda delle dimensioni del seme varierà la sua quantità presente in un grammo di prodotto.

Come Coltivare

Epoca di Semina Protetta da: 3

HELP

x
La semina protetta è quella che avviene in serra o comunque in un luogo protetto. I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative. N.B. Nel caso sia presente il valore 0 (zero) l'articolo può essere solo coltivato all'aperto.
Epoca di Semina Protetta a: 4

HELP

x
La semina protetta è quella che avviene in serra o comunque in un luogo protetto. I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative. N.B. Nel caso sia presente il valore 0 (zero) l'articolo può essere solo coltivato all'aperto.
Epoca di Semina Diretta da: 4

HELP

x
La semina diretta è quella che avviene all'aperto. I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative.Le date sono indicative. Nel caso sia presente il valore 0 (zero) l'articolo può essere solo coltivato in serra o in un luogo protetto.
Epoca di Semina Diretta a: 6

HELP

x
La semina diretta è quella che avviene all'aperto. I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative.Le date sono indicative. Nel caso sia presente il valore 0 (zero) l'articolo può essere solo coltivato in serra o in un luogo protetto.
Distanza Interfila: 30

HELP

x
La distanza tra una fila di semi e quella vicina è espressa in cm e varia in funzione delle dimensioni della pianta una volta adulta.
Distanza nella Fila: 30

HELP

x
La distanza tra un seme e l'altro nella stessa fila di coltivazione è espressa in cm e varia in funzione delle dimensioni della pianta una volta adulta.
Epoca di Raccolta da: 1

HELP

x
I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative.
Epoca di Raccolta a: 12

HELP

x
I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative.
Perché non avere ortaggi e piante aromatiche di produzione propria? Coltivare l'orto permette di unire un hobby divertente e facile per tutta la famiglia alla sicurezza di un prodotto genuino, sano e conveniente. Dal 1896 produciamo e distribuiamo sementi per l'orto e il giardino che vi permetteranno di ottenere prodotti freschi e di alta qualità in poco tempo.
Il termine pianta aromatica indica piante contenenti sostanze di odore gradevole (aromi), ricche di oli essenziali. Generalmente vengono utilizzate in cucina come spezie per insaporire i cibi o prolungarne la conservabilità e per la preparazione di liquori o amari. In erboristeria sono utilizzate, fresche o più frequentemente essiccate, per la preparazione di infusi o bevande dissetanti, nelle industrie chimiche per l'estrazione delle essenze destinate alle industrie alimentari, cosmetiche e farmaceutiche. Tutte le confezioni delle nostre erbe aromatiche hanno le informazioni che permettono a questi prodotti di essere utilizzati in modo facile, divertente e con sicuro successo.
La salvia officinalis appartiene alla famiglia delle Lamiaceae ed è un piccolo arbusto sempreverde con fiori violacei e foglie verdi tendenti al grigio con un odore caratteristico e vellutate al tatto. Da usare fresche o secche, le foglie si raccolgono durante tutto l'anno, ma le migliori sono quelle raccolte in primavera, prima della fioritura. In cucina la troviamo usata per insaporire gli arrosti e aromatizzare particolari tagli di carne. In erboristeria sono note le sue proprietà antinfiammatorie, balsamiche, digestive ed espettoranti.





PROGETTO FINANZIATO CON CONTRIBUTO DELLA REGIONE UMBRIA

POR FESR 2014-2020 – Asse III – Azione 3.3.1 Avviso pubblico “TRAVEL” Con la realizzazione del progetto finanziato dal POR FESR 2014-20 della Regione Umbria la Bavicchi Spa ha implementato l’ultimo tra i suoi siti tematici, e il relativo eCommerce integrato con i processi aziendali produttivi e di magazzino. Ciascun sito abbraccia in modo approfondito uno specifico gruppo di appassionati con i quali condividere le competenze e i prodotti connessi alla “passione” oggetto del sito. I siti tematici offrono ad un pubblico internazionale la possibilità di acquistare i prodotti "core" di Bavicchi Spa, in un ambiente dedicato e sempre aggiornato.
CUP G99D21000000006

PROJECT FUNDED BY CONTRIBUTION OF THE REGION OF UMBRIA

POR FESR 2014-2020 – Pillar III – Ac􀆟on 3.3.1 Public call “TRAVEL” With the realization of the project funded by the Umbria Region's 2014-20 POR FESR program, Bavicchi Spa has implemented the latest among its thematic web sites, and related eCommerce integrated with the company's production and warehouse processes. Each web site embraces in depth a specific group of enthusiasts with whom to share skills and products related to the "passion" that is the subject of the site. The thematic sites offer an international audience the opportunity to purchase the "core" products of Bavicchi Spa, in a dedicated and always up-to-date environment.
CUP G99D21000000006


Uso dei Bdellovibrio and like bacteria (BALOs)
L’obiettivo fondamentale di questa proposta progettuale è la messa in produzione di un sistema che impieghi i BALOs (“Bdellovibrio and like bacteria” - sono un gruppo di batteri gram negativi, mobili, particolarmente piccoli, capaci di parassitare altri batteri gram negativi come Salmonella ) nei germogli e nei semi per la produzione da germogli. Tale produzione è pensata nel caso di specie per la filiera dei germogli, di produzione sia domestica che industriale, ma è ovviamente applicabile anche a tutte le altre filiere in cui la presenza dei batteri gram negativi ponga problemi sanitari.

Bdellovibrio and like bacteria use (BALOs)
The main objective of this project is the production of a system that uses BALOs ("Bdellovibrio and like bacteria" - they are a group of gram-negative, mobile, particularly small bacteria, capable of parasitizing other gram negative bacteria such as Salmonella ) in sprouts and seeds for production from sprouts. Such production is designed in this case for the sprouts supply chain, both domestic and industrial production, but but is of course also applicable to all other supply chains where the presence of gram negative bacteria poses health problems.


© 2014 - Bavicchi S.p.A. - Partita iva: 00149370546 - e-mail: - telefono: (+39) 075 393941 - fax: (+39) 075 5997859 - Sitemap

Uso i cookie per facilitare la navigazione del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta questa pagina. Chiudendo il banner o scorrendo la pagina acconsenti.